Scopri il programma e i protagonisti del festival della lingua italiana VIII edizione

Il Festival Treccani
della lingua italiana
VIII Edizione / 2025
Il Festival Treccani è il progetto ideato da Treccani Cultura per presentare i temi più rilevanti della costante ricerca di Treccani sulla lingua italiana, prestando particolare attenzione al valore delle parole come mezzo di espressione e di ragionamento, di condivisione e rispettoso confronto tra le diverse posizioni.
Gli appuntamenti
La scelta di questa parola muove da una riflessione sulla stessa Gorizia, città posta al centro di una congiunzione tra le culture romanze, slave e germaniche. Il Confine sarà preso in esame nelle sue diverse e molteplici declinazioni: dai confini geografici alle frontiere – ma anche ai limiti – della ricerca scientifica, dalle riflessioni linguistiche a quelle cognitive, dalle rappresentazioni letterarie ai grandi temi che scandiscono il dibattito sulle culture e le società contemporanee.
10-13 aprile 2025
Auditorium della Cultura Friulana
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia - Sala della Torre
Kulturni dom Gorica
/ confine /
Linea di contatto, spazio di transizione e incontro in cui identità differenti si contaminano e si trasformano, il Confine è una traccia che non serve a separare e dividere, ma ad istituire un rapporto. Al con-fine vi è una comune conclusione, esso è il margine che raccorda due alterità e che permette il loro reciproco riconoscimento. È il limite che determina la nostra condizione, di fronte al quale i classici raccomandavano la misura; è l’orizzonte sempre differito della nostra conoscenza ed insieme la sua interna intelaiatura, la delimitazione progressiva e reciproca delle discipline. Con esso è in costante tensione l’Enciclopedia, che fa della parola la via d’accesso di un sapere “posto in circolo”, ordinato e messo a sistema al fine di esaurire i suoi orizzonti, di raggiungere i suoi confini.